Luogo: Parrocchia San Giovanni Crisostomo, via Cambini 10
Dopo l'interessante esperienza di Quarto Oggiaro il Laboratorio Territoriale di Educazione Partecipata sbarca anche in Zona 2.
Ci troviamo per parlare di giovani ed educazione... Il progetto “Generazione Expo” nasce con lo scopo di valorizzare le reti associative territoriali per consentire l’inclusione di giovani non inseriti in alcun contesto educativo extrascolastico. Per una buona riuscita delle relazioni inter-associative occorre costruire un linguaggio comune:
conoscere come ogni realtà opera l’analisi dei bisogni educativi dell’utenza, confrontarsi sulle differenti metodologie educative impiegate.
Il progetto propone di realizzare un Laboratorio Territoriale che parta dalle realtà locali. Saremo supportati da Ciessevì: Ciessevì è un’associazione costituita da soci che rappresentano il 40% di tutto il volontariato di Milano e provincia, è senza fini di lucro, apartitica ed aconfessionale, ed ha lo scopo di realizzare, diretta- mente o tramite terzi, ogni attività tesa a promuovere, sostenere e sviluppare il volontariato e la solidarietà sociale. Vorremmo costruire un Laboratorio Territoriale in zona 2 Perno centrale dell’intera esperienza sarà la lettura dei bisogni educativi: Ogni realtà che si occupa di questioni educative, deve partire da un’analisi dei bisogni dei giovani a cui si rivolge; ogni associazione utilizza un proprio metodo educativo per rispondere a questi bisogni. Il Laboratorio Territoriale diviene il luogo di lettura, confronto ed occasione per la valorizzazione delle buone pratiche. Nel corso del laboratorio è prevista una piccola degustazione di prodotti.
per informazioni e contatti srivolta@gexo.im
Su richiesta è possibile attivare l'esperienza del laboratorio Territoriale in altre zone. |
News >